Uai Brasil Come aiutarci Progetti Volontariato Il Brasile
Chi Siamo - Contatti Sostegno a distanza Casa Nazaré Cos'è il volontariato Il Brasile di oggi
Storia Bomboniere Solidali Educando Insieme In Brasile Minas Gerais e Teofilo Otoni
Diventa Socio Donazioni Lar dos Velhinhos In Italia Corso di Portoghese
Amici di UaiBrasil 5x1000 Altri Progetti Corso Formazione Ricette Brasiliane
Comunicazioni ai Soci
  • Pao de queijo
  • Fejoada carioca
  • Bolo de banana
  • Zupa Pantaneira
  • Caipirinha
  • Manjar Branco
  • Tutu à  Mineira
  • Sonho Mineiro
  • Riso bianco alla brasiliana
  • Canjica
  • Gallina con quiabo
  • Feijao Tropeiro
  • Salpicao
  • Vinagrete
  • Lombo recheado

Fejoada carioca

 

Occorrente

Un chilo di fagioli

Sette litri d'acqua

Due lingue affumicate

500 grammi di "carne secca"

500 grammi di costolette di maiale salate

500 grammi d' arista salata

500 grammi di salsiccia "calabrese" affumicata

500 grammi di salsiccia "portoghese"

due cotechini

300 grammi di lardo affumicato

due code di maiale salate

due piedi di maiale

due orecchie di maiale

Tre cipolle grandi

Tre foglie di alloro

Cinque cucchiai di zuppa di olio, sale e pimenta do reino (pepe) quanto basta

Preparazione

 

Scegliere i fagioli, lavarli bene e lasciarli dentro un recipiente con acqua per dodici ore (se si vuole fare più in fretta, i fagioli possono essere bolliti in una pentola a pressione…). In un'altro recipiente lasciare le carni a riposare da un giorno all'altro. Cambiare l'acqua di tanto in tanto. Il giorno successivo, lasciar cuocere i fagioli e l'acqua in un pentolone per quaranta minuti. Aggiungere le carni, in ordine di rigidità: prima la lingua affumicata e poi, una dopo l’altra, la carne secca, le costolette di maiale, l'arista, le salsicce, il cotechino, il lardo affumicato, la coda, i piedi e le orecchie di maiale. Lasciar cuocere a fuoco lento per quattro ore, finché le carni e i fagioli siano cotti. Levare la schiuma che si forma sulla superficie. Se necessario, aggiungere acqua durante la cottura. Rosolare le cipolle nell'olio. Quando cominciano a dorare, aggiungere il pepe e l'alloro. Rosolare ancora per qualche minuto. Aggiungere un mestolo di fagioli della feijoada e lasciare sul fuoco per otto minuti. Versare ciò che si è preparato nella feijoada, assaggiare e correggere i condimenti. Cuocere per altri venticinque minuti.

Servire con riso bianco, cavoli rosolati, bistecche di maiale fritte, "mandioca" fritta, pancetta fritta e farina di "mandioca"cruda. Molto gustosa se accompagnata con la tradizionale "caipirinha".

Additional Information

  • sostienici
  • Galleria di foto
  • quick link
  • torna alla home
  • tutti i sondaggi
  • facebook
  • ForumSad