Uai Brasil Come aiutarci Progetti Volontariato Il Brasile
Chi Siamo - Contatti Sostegno a distanza Casa Nazaré Cos'è il volontariato Il Brasile di oggi
Storia Bomboniere Solidali Educando Insieme In Brasile Minas Gerais e Teofilo Otoni
Diventa Socio Donazioni Lar dos Velhinhos In Italia Corso di Portoghese
Amici di UaiBrasil 5x1000 Altri Progetti Corso Formazione Ricette Brasiliane
Comunicazioni ai Soci
  • Cos'è il sostegno a distanza
  • Perchè fare un sostegno a distanza
  • Come funziona in Brasile
  • I partners brasiliani
  • Rapporto tra donatore e beneficiario
  • Esempio scheda bambino
  • Il valore economico
  • Garanzie
  • Fai un sostegno

Perchè fare un sostegno a distanza

 

Le motivazioni che spingono ogni donatore a fare questo passo possono essere molteplici.

Possiamo provare a ricordarcelo.

- Perchè sa che un bambino/a potrà  ricevere quotidianamente e regolarmente il cibo di cui ha bisogno per crescere bene. La denutrizione in età  infantile (purtroppo ancora esistente) può causare danni irreversibili, anche cerebrali.

- Perchè sa che un bambino/a potrà  essere curato da medici e personale qualificato. Potrà , per esempio, recarsi da un dentista. Le malattie più frequenti sono di tipo respiratorio, dermatologico, legate al funzionamento intestinale (anche i vermi purtroppo sono ancora molto diffusi). Non dimentichiamo inoltre le numerose patologie di natura psicologica dovute alle situazioni difficili in cui tali bambini nascono e crescono.

- Perchè sa che un bambino potrà  frequentare la scuola e diventare un adulto alfabetizzato, capace di affrontare il mondo del lavoro; avrà  chi lo seguirà  nei compiti e non permetterà  che ci siano scolari di serie a o B o C, ma tutti avranno le stesse possibilità.

- Perchè sa che un bambino potrà  vivere in un ambiente che gli trasmetteà i valori positivi della vita, tenendoli distanti dalla delinquenza, dalla prostituzione; frequenterà  un luogo che gli darà speranza e fiducia in se stesso e negli altri.

- Perchè crede nella giustizia sociale e pensa che tutti debbano avere pari opportunità.

- Perchè sente la responsabilità  nei confronti dei più deboli ed indifesi; perchè sa che tutti i bambini sono "figli" di qualcuno, quindi nati con pari diritti.

- Perchè percepisce il prossimo come fratello, sorella, amico.

- Perchè pensa che l'amore non abbia confini

Additional Information

  • sostienici
  • Galleria di foto
  • quick link
  • torna alla home
  • tutti i sondaggi
  • facebook
  • ForumSad