Uai Brasil Come aiutarci Progetti Volontariato Il Brasile
Chi Siamo - Contatti Sostegno a distanza Casa Nazaré Cos'è il volontariato Il Brasile di oggi
Storia Bomboniere Solidali Educando Insieme In Brasile Minas Gerais e Teofilo Otoni
Diventa Socio Donazioni Lar dos Velhinhos In Italia Corso di Portoghese
Amici di UaiBrasil 5x1000 Altri Progetti Corso Formazione Ricette Brasiliane
Comunicazioni ai Soci
  • Cos'è il sostegno a distanza
  • Perchè fare un sostegno a distanza
  • Come funziona in Brasile
  • I partners brasiliani
  • Rapporto tra donatore e beneficiario
  • Esempio scheda bambino
  • Il valore economico
  • Garanzie
  • Fai un sostegno

Esempio scheda bambino

 



Nome e Cognome: Francisca Gonçalves Neto

 

Data di nascita: 22/09/2007

 

Struttura: Scuola Materna Turma 37

 

CARATTERISTICHE DELLA FAMIGLIA:

Componenti della famiglia e professione dei genitori: La mamma si chiama Graça Neto Riberito ed il padre Antonio Gonçalves Lemes. Francisca ha due sorelle, Lucia e Elizabeth. La mamma lavora come domestica. I genitori sono separati e la bambina vive con la mamma, le due sorelle ed il nuovo compagno della madre. Pur essendo separati, il padre partecipa attivamente alla vita delle figlie ma non le aiuta economicamente. La mamma è sempre presente alle riunioni dell'asilo.

Condizioni dell'abitazione: La famiglia di Francisca vive in condizioni abitative pessime in una casa totalmente priva di comodità , senza pavimento, senza mobili, senza un bagno adeguato. La mancanza di igiene e ordine è assoluta. UAI Brasil sta contribuendo per dare alla famiglia una casa più dignitosa.

Stato di salute dell'intera famiglia: La salute della famiglia è nel complesso buona.

Stato di salute di Francisca: La salute della bambina è buona, mangia di tutto.

SCUOLA:

Caratteristiche generali della struttura: La struttura è nel complesso buona, anche se è un ambiente molto piccolo riesce comunque a dare ai bambini tutto ciò di cui hanno bisogno. Ultimamente, ha subito una piccola ristrutturazione, che ha portato alla costruzione di un ulteriore locale. La scuola riceve bambini dai 4 mesi ai 5 anni. Questi sono divisi in due classi: il nido e la "maternal" ovvero il gruppetto dei bimbi di 4 e 5 anni i quali svolgono varie attività  non solo ludiche ma anche pedagogiche. La giornata inizia alle ore 7 con una piccola colazione a base di latte e biscotti, prosegue poi con la preghiera ed un momento di conversazione in cortile. Fino alle 9.40 i bambini giocano ed in seguito i più grandi fanno il bagno. Alle 11 è previsto il pranzo, il lavaggio dei denti ed un po' di riposo. Alle 12.40 i più grandi si preparano e vanno in un'altra struttura che si trova proprio lì vicino all'asilo e dove staranno fino alle 17. I più piccoli, invece, dopo il riposo, fanno merenda, il bagno ed il resto del pomeriggio è dedicato ai giochi. Più tardi i bimbi mangiano anche una leggera cena. Alle 17 si conclude la giornata. L'asilo si trova nell'omonimo quartiere di Turma 37. Questo, è un quartiere che si trova nella periferia della città  ed è, per questo motivo, molto carente e povero. Le strade non sono asfaltate e sono piene di buchi e di polvere. Molte famiglie che qui vi vivono hanno problemi finanziari e vivono in case molto semplici e povere. Attualmente, questo quartiere è diventato più tranquillo, senza molta violenza, anche se il giro della droga è sempre presente. Un'altro problema legato alla povertà  è l'abuso di alcool. Per questi motivi, l'asilo rappresenta un punto di riferimento e di grande aiuto per i genitori di questi bimbi.

Numero totale dei bambini: 20.

Frequenza alle lezioni: Francisca è sempre presente.

Rapporti con compagni, professori ed educatori: Francisca è una bambina tranquilla, allegra e sorridente, le piace molto andare all'asilo e gioca volentieri con tutti. E' affettuosa e responsabile, rispetta i professori e gli adulti, partecipa attivamente alle attività .

Materiale scolastico: Date le difficili condizioni economiche della famiglia, è la scuola a provvedere all'acquisto del materiale scolastico necessario a Francisca. Anche la stessa uniforme è messa a disposizione dalla struttura in quanto la famiglia non ha i mezzi per acquistarla.

Adottante: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx



N.B.A tutela della privacy i riferimenti della bambina pubblicati su questa pagina sono di pura fantasia.

Additional Information

  • sostienici
  • Galleria di foto
  • quick link
  • torna alla home
  • tutti i sondaggi
  • facebook
  • ForumSad