Uai Brasil Come aiutarci Progetti Volontariato Il Brasile
Chi Siamo - Contatti Sostegno a distanza Casa Nazaré Cos'è il volontariato Il Brasile di oggi
Storia Bomboniere Solidali Educando Insieme In Brasile Minas Gerais e Teofilo Otoni
Diventa Socio Donazioni Lar dos Velhinhos In Italia Corso di Portoghese
Amici di UaiBrasil 5x1000 Altri Progetti Corso Formazione Ricette Brasiliane
Comunicazioni ai Soci
  • Acqua nelle case dell'accampamento
  • Fabbrica farina dell'accampamento
  • Scuola materna de Ribeirao
  • Scuola materna de Sucanga
  • Biblioteca
  • Clube de Maes

Clube de Maes

 

Anno d'inizio: 1998

 

Luogo: Casa Uai Brasil, Teofilo Otoni, quartiere di Vila Esperanca

 

Descrizione: Il Club de Maes (Gruppo delle mamme, con componenti di età  varia) produce manufatti tramite tecniche di cucito, ricamo, uncinetto e pittura su stoffa che vengono venduti sia in Brasile che in Italia. Il C.d.M si riunisce con cadenza settimanale da marzo a dicembre.

 

Genesi: Il club nasce prima che Uai Brasil prenda ad occuparsene. In Brasile gruppi di donne che fanno attività  di questo tipo sono molto diffusi.

 

Area d'intervento: socio-economica

 

 

Obiettivi:

 

 

  • Apprendimento di tecniche di cucito e ricamo da parte delle ragazze più giovani
  • Produzione di manufatti da vendere in Italia e in Brasile
  • Favorire l'aggregazione tra le donne del quartiere e creare un momento di svago, ma anche di riflessione sulle tematiche della vita femminile e famigliare

 

 

Tipo di intervento dell'Associazione Uai Brasil: L'associazione ha fornito il capitale iniziale necessario ad acquistare il materiale, che è stato restituito nel corso dei primi anni. Attualmente mette a disposizione i locali e coordina le attività  lavorative.

 

Promotori/Collaboratori in loco: Sonia Lemes e Tina Pereira Alves

 

Durata: Indefinita

Sostenitori economici: Inizialmente Uai Brasil, in seguito ha cominciato ad autofinanziarsi

Descrizione geo-politica e sociale: Molte donne in Brasile si trovano ad affrontare la dura realtà  della disoccupazione. Questo genere di attività  può offrire loro un momento di svago oltre che un piccolo guadagno. Spesso, a causa della concorrenza dei prodotti industriali le donne non possono vendere i propri manufatti ad un prezzo tale da ricompensare le ore di lavoro impiegate nella produzione. Ciò nonostante, sia per tradizione culturale, sia per un tornaconto sociale ed economico, portano avanti l'attività del Clube.

 

 

Additional Information

  • sostienici
  • Galleria di foto
  • quick link
  • torna alla home
  • tutti i sondaggi
  • facebook
  • ForumSad