Uai Brasil Come aiutarci Progetti Volontariato Il Brasile
Chi Siamo - Contatti Sostegno a distanza Casa Nazaré Cos'è il volontariato Il Brasile di oggi
Storia Bomboniere Solidali Educando Insieme In Brasile Minas Gerais e Teofilo Otoni
Diventa Socio Donazioni Lar dos Velhinhos In Italia Corso di Portoghese
Amici di UaiBrasil 5x1000 Altri Progetti Corso Formazione Ricette Brasiliane
Comunicazioni ai Soci
  • Lezione 1
  • Lezione 2
  • Lezione 3
  • Lezione 4
  • Lezione 5

Lezione 5

 

Venti parole

Questo-questa-questi-queste – Este-esta-estes-estas (és-ci, ésta, és-cis, éstas)

Quello-quella-quelli-quelle – Aquele-aquela-aqueles-aquelas (achéli, achéla, achélis, achélas)

Questa cosa-ciò – Isto (ìstu)

Quella cosa-ciò – Aquilo (achìlu)

Per – Para - por (para - pur)

Fra – Entre (entri)

Con – Com (con)

Senza – Sem (sen)

Davanti a – Diante de (diànci gi)

Dietro a – Atrás de (atràs gi)

 

 


Sopra – Sobre (sobri)

Sotto a – Debaixo de (dibàisciu gi)

Prima di – Antes de (àncis gi)

Dopo di – Depois de (depòis gi)

Qui – Aqui (achì)

Qua – Cá (cà)

Lì – Aí (aì)

Là – Alí - lá (alì - là)

Freddo – Frio (friu)

Caldo – Quente (chénci)

Tiepido – Morno (mornu)

I numeri cardinali

Trenta – Trinta (trinta)

Quaranta – Quarenta (quarenta)

Cinquanta – Cinquenta (sinquenta)

Sessanta – Sessenta (sessenta)

Settanta – Setenta (setenta)

Ottanta – Oitenta (oitenta)

Novanta – Noventa (noventa)

Cento – Cento - cem (sentu - sem)

Duecento – Duzentos (dusentus)

Trecento - Trezentos (tresentus)

Quattrocento – Quatrocentos (quatrusentus)

Cinquecento – Quinhentos (chignentus)

Seicento – Seiscentos (seissentus)

Settecento – Setecentos (Secisentus)

Ottocento – Oitocentos (Oitusentus)

Novecento – Novecentos (Novisentus)

Mille – Mil (mil)

Un milione – Um milhão (un migliòn)

Un miliardo – Um bilhão (un bigliòn)

 

Aggettivi e pronomi possessivi

Il mio – la mia – O meu – a minha (u meu – a migna)

Il tuo – la tua – O seu – a sua (u seu – a sua)

Il suo – la sua (di lui) – O… dele – a… dele (u… deli – a… deli)

Il suo – la sua (di lei) – O… dela – a… dela (u… dela – a… dela)

Il nostro – la nostra – O nosso – a nossa (u nossu – a nossa)

Il vostro – la vostra – O seu – a sua (u seu – a sua)

Il loro – la loro (di loro maschi) – O… deles – A… deles (u… delis – a… delis)

Il loro – la loro (di loro femmine) – O… delas – A… delas (u… delas – a… delas)

Verbo essere – Imperfetto indicativo

Io ero – Eu era (eu era)

Tu eri – Você era (vossè era)

Egli era – Ele era (eli era)

Noi eravamo – Nós éramos (nos èramus)

Voi eravate – Vocês eram (vossès eran)

Essi erano – Eles eram (elis eran)

 

Verbo stare – Imperfetto indicativo

Io stavo – Eu estava (eu istàva)

Tu stavi – Você estava (vossè istàva)

Egli stava – Ele estava (eli istàva)

Noi stavamo – Nós estávamos (nos istàvamus)

Voi stavate – Vocês estavam (vossès istàvan)

Essi stavano – Eles estavam (elis istàvan)

 

Qualche regola – Algumas regras (augùmas règras)

* Per il numero cento si usa Cem davanti ai sostantivi (cento amici – cem amigos), a Mil (mille) e Milhões. Cento per formare altri numeri: centodieci – cento e dez, centonovantuno – centonoventa e um.

* Il plurale degli aggettivi e dei pronomi possessivi si forma normalmente con l’aggiunta della lettera S: i miei gatti – os meus gatos, le tue sedie – as suas cadeiras.

* Le preposizioni De (di) e Em (in) davanti ad aggettivi e pronomi dimostrativi diventano rispettivamente D ed N: deste (di questo), nesta (in questa), daquele (di quello), naquelas (in quelle)…

* La preposizione italiana per può essere tradotta con para o con por.

Con para quando indica scopo, destinazione o termine: Mangio per vivere, non vivo per mangiare – Como para viver, não vivo para comer – Lui parte per Torino – Ele parte para Torino.

Con por quando indica mezzo, causa, tempo, prezzo: Mandare notizie per lettera – Mandar notícias por carta – Morire per mancanza di medicine – Morrer por falta de remédios

* La preposizione italiana da, quando accompagna un complemento d’agente, viene tradotta usando por: Un libro scritto da un italiano – Um livro escrito por um italiano.

Additional Information

  • sostienici
  • Galleria di foto
  • quick link
  • torna alla home
  • tutti i sondaggi
  • facebook
  • ForumSad