Uai Brasil Come aiutarci Progetti Volontariato Il Brasile
Chi Siamo - Contatti Sostegno a distanza Casa Nazaré Cos'è il volontariato Il Brasile di oggi
Storia Bomboniere Solidali Educando Insieme In Brasile Minas Gerais e Teofilo Otoni
Diventa Socio Donazioni Lar dos Velhinhos In Italia Corso di Portoghese
Amici di UaiBrasil 5x1000 Altri Progetti Corso Formazione Ricette Brasiliane
Comunicazioni ai Soci
  • Pao de queijo
  • Fejoada carioca
  • Bolo de banana
  • Zupa Pantaneira
  • Caipirinha
  • Manjar Branco
  • Tutu à  Mineira
  • Sonho Mineiro
  • Riso bianco alla brasiliana
  • Canjica
  • Gallina con quiabo
  • Feijao Tropeiro
  • Salpicao
  • Vinagrete
  • Lombo recheado

Zupa Pantaneira

 

Occorrente

 

Trecento grammi di "carne secca" (oppure pancetta)

Due cucchiai grandi d'olio di soia (oppure olio di mais)

Una cipolla tritata

Due spicchi d'aglio schiacciati

Un cucchiaio grande di giallo alimentare (oppure zafferano)

Una tazza di farina di "mandioca"

Duecentocinquanta grammi di spaghettini

Due litri d'acqua

 

 

Preparazione

Tagliare a pezzetti la carne secca e lasciarla da parte sotto l'acqua da un giorno all’altro. Scolare la carne e soffriggerla nell' olio con la cipolla, l'aglio, il sale e il giallo alimentare. Aggiungere l'acqua e lasciar cuocere per trenta minuti circa. Unire la pasta e cuocere finché è al dente. Aggiungere la farina di mandioca poco alla volta, girando sempre girando per renderla densa, come una crema. Servire molto calda.

Additional Information

  • sostienici
  • Galleria di foto
  • quick link
  • torna alla home
  • tutti i sondaggi
  • facebook
  • ForumSad